Non ci sono dubbi sul fatto che, nell’arredare una casa di montagna, il materiale più adatto per scaldare gli ambienti sia il legno. Tuttavia, non tutti sanno che accostando alcuni dettagli di questo materiale con altri più moderni, il risultato può essere altrettanto caldo e accogliente, ma allo stesso tempo contemporaneo ed elegante.
Ecco come arredare una casa in montagna con alcuni complementi di design come la libreria, il divano, il letto e la cabina armadio.
> Scopri anche alcune soluzioni originali per arredare la mansarda
Tani Moto è una libreria di De Padova che si ispira allo stile giapponese con moduli autoportanti, linee semplici e piani personalizzabili in altezza. Un classico sempre adatto alla casa e all’ufficio, anche in montagna.
Si chiama Dezza ed è una poltrona del marchio Poltrona Frau perfetta per qualsiasi ambiente rustico. Come non abbinarla, quindi, alla vita silvestre? Il rivestimento è disponibile in Pelle Frau® del Color System, in pelle Heritage, in pelle Soul, in Cavallino o in pelle e tessuto non sfoderabile.
Le tonalità calde dell’olmo termo-trattato rendono il letto Taiko di Porro la soluzione ideale per rendere accogliente qualsiasi camera. Le geometrie morbide ne fanno un vero must have per qualsiasi casa alpina moderna.
Hangar di Lema è una cabina armadio a vista con pannelli di rivestimento murale in legno e vetro retroilluminato. Dà un tocco di stile originale alla stanza ricordando le scaffalature fatte a mano delle case dei nonni.